|   Il Rito di York,
      ovvero, il Sistema degli Alti Gradi massonici di derivazione americana
      comprende tre autonomi corpi rituali: il Gran Capitolo dei Liberi
      Muratori dell'Arco Reale, il Gran Concilio dei Massoni Criptici ed il
      Grande Accampamento dei Cavalieri Templari. Detto Sistema, benché
      comprende uno dei più antichi del mondo, il Grand Royal Arch Charter, ha
      iniziato ad operare in Italia solo nel 1962 allorchè è stato costituito
      in Milano il Capitolo Acacia, il primo dei Capitoli italiani. Il 6 aprile
      del 1964, a Boston, il Gran Capitolo Generale Internazionale dell'Arco
      Reale ha concesso la "Charter" ai Capitoli italiani, ovvero la
      facoltà di costituire il Gran Capitolo dei Liberi Muratori dell'Arco
      Reale. Il Gran Concilio dei Massoni Criptici in Italia è stato costituito
      nel 1977 e nel 1993 la Gran Commenda dei Cavalieri Templari in Italia. 40
      anni sono, quindi, trascorsi dalla creazione del Gran Capitolo dei Liberi
      Muratori dell'Arco Reale in Italia e nel festeggiare tale evento il Gran Capitolo
      è lieto di poter presentare a tutti i Compagni, Maestri e Cavalieri del
      Rito di York, ma, più ancora, a tutti i Fratelli italiani ed a tutti gli
      studiosi di Massoneria quest'opera che rappresenta, sicuramente, un
      unicum dal momento che è uno dei primi lavori, se non il primo, che
      esamina e studia i tre corpi rituali del Sistema detto Rito di York in
      modo così approfondito e completo.   MASSIMO GRAZIANI compie da
      anni ricerche in campo filosofico ed esoterico, alla luce di quelle che
      sono le tradizioni antiche sia della cultura occidentale sia di quella
      orientale. Medico e psicologo è massone del Grande Oriente d’Italia. È
      autore dei volumi Massoneria Emulation, La Massoneria dell’Arco Reale e pubblica la rivista "Le
      Luci del Tempio". |