|
CRISTIANO
S. MAIORINO ALBATRI
E PAPAVERI F.to 14x21 pp. 74, Euro 10,00 |
IL TESTO E L’AUTORE “Nelle successive conversazioni ho annotato: ‘Ho freddo la
sera./ Ho freddo al mio desco solitario./ Ho freddo perché ho freddo dentro./
Mi rannicchio come in grembo./ Ho freddo, sono solo e senza dio’. Avevo colto
la sua umana fragilità, dovevo scoprire la sua forza e lo provocai: ‘Tu mi
hai veduta, sai che non sono più giovane e che la mia giostra sta per
fermarsi’. Lo sentii urlare e imprecare. Sorrisi, aveva la sua forza ed era
grande. Ma ne era consapevole? Passarono settimane, poi mi chiese di incontrarci.
Accettai, era maturo il tempo ‘dell’abbraccio con la sua anima vestita’.”
(Dalla prefazione di Grazia
Centra) CRISTIANO SALVATORE MAIORINO è nato 57 anni fa a Potenza, è sposato ed ha un figlio. Vive e lavora
a Foggia presso il Servizio Regionale Foreste. Si interessa di naturopatia,
in particolare di floriterapia e integrazione. Si diletta anche di musica.
Impegnato nel campo sociale, si è occupato per molti anni sia di difesa dei
diritti dei minori - fondando una Onlus (forse la prima in Italia: L’Isola
del Tesoro) - sia di affido familiare. Spesso assorto in riflessioni sulla
vita, a volte viene risucchiato dal suo doloroso passato, così che il piacere
di scrivere assume anche una funzione catartica. Il suo è un pensiero che
esprime il bisogno di liberarsi da convenzioni e convinzioni che fungono da
zavorra alla crescita interiore. La ‘spiritualità’ più pura e più vera è, per
l’autore, la propria interiorità, che va manifestata con semplicità e
candore, nel vivere come nell’amare, arricchita dall’ascolto di Madre Natura.
Si definisce un umanista in cammino, senza appartenenze e sempre pronto alle
verità che dovessero manifestarglisi in qualunque modo. aepbastogil@gmail.com |
RECENSIONI |