libro


 9788855012485.jpg

MARIA STELLA ROSSI

 

LA CENERENTOLA
DI CHARLES MOULIN
Sguardi ed evocazioni

 

COLLANA: Letteratura Artistica e Ambientale

F.to 13x17, pp. 62, Euro 10,00
(Ed. 07/2025) Cod. ISBN 978-88-5501-248-5

 

IL TESTO E L’AUTRICE

  Con La Cenerentola di Charles Moulin si dà avvio per la BastogiLibri ad una Collana di Saggi Sentimentali rivolti soprattutto alla “Letteratura artistica e ambientale”, prediligendo una forma di scrittura che sia leggera e profonda, che usi narrazione, racconti, storie, vicende coinvolgendo “il sentimento”. Qui è inteso come “categoria di conoscenza” che si avvale anche dei concetti filosofici “dell’indugio e del reincanto”, di cui parla Byung Chul Han in Elogio alla Terra.

 

  MARIA STELLA ROSSI si occupa di giornalismo culturale ed ambientale, di scrittura e di saggi sentimentali. Ha pubblicato raccolte di racconti e un romanzo breve. Crede in una necessaria forma di vita basata sul biocentrismo e non sull’antropocentrismo, ama la natura e soprattutto le rondini, a cui ha dedicato la Piccola antologia della rondine - BastogiLibri, per sostenere pensieri e azioni di salvaguardia verso queste “piccole vite”. Vive in campagna, dirimpetto alle Mainardi, nella parte molisana del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio, Molise, e ai paesi dell’Alta Valle del Volturno. Si interessa di ideazioni grafiche. Componente di Giuria del “Premio Angelo Manuali - Il tributo dei giorni” indetto dalla BastogiLibri con la collaborazione del comune di Cagli (PU).