libro


 9788855012775.jpg

MARIA STELLA ROSSI

 

SONO RONÌ
LA RONDINELLA NARRATRICE

Illustrazioni di Leo Di Salvo

 

F.to 16x16, pp. 50, Euro 12,00
(Ed. 07/2025) Cod. ISBN 978-88-5501-277-5

 

IL TESTO E L’AUTRICE

Può una rondinella diventare una narratrice di storie e di avventure? Ebbene sì, perché Ronì, oltre a volare senza posa per tornare nel luogo dove è nata, è tanto sentimentale e desidera rivedere il campanile, la piazzetta, le case di pietra, le montagne azzurrate e i mandorli in fiore, sempre pronta a vivere nuove avventure. Osserva, con i suoi occhietti lucidi come granito, gioisce del cielo azzurrino, e di ritrovare i luoghi della bella estate passata! Ma non tutto è facile, e gioioso, per la rondinella Ronì, ci saranno prove da affrontare e superare!!!

 

dolce amaro 2.jpg

Da tanti anni l'Azienda che rappresento attua il principio legato all'Economia Circolare e all'attenzione e cura per l'ambiente, diventato sempre più tangibile visto il mio impegno nella Coldiretti. E allora Ronì diventa per me un simbolo di gioia, resistenza, bellezza, natura da rispettare e proteggere! A voi bambini e ragazzi auguro non solo una buona lettura, ma la curiosità di conoscere e amare la piccola vita, meravigliosa e fragile, di queste creature fatta di partenze e di ritorni nei nostri cieli.

                                                                                     Claudio Papa

                                                                                     Cofondatore della Dolceamaro

                                                                                     e Presidente della NutFruit Italia

 

 

  MARIA STELLA ROSSI si occupa di giornalismo culturale ed ambientale, di scrittura e di ideazioni grafiche. Ha pubblicato raccolte di racconti e saggi sentimentali, collabora con giornali e riviste, pone attenzione al territorio, è ideatrice della Rassegna Letteraria Itinerante “I luoghi dello Sguardo”. Ha curato la Piccola antologia della rondine (BastogiLibri), per sostenere pensieri e azioni di salvaguardia verso le “piccole vite” ormai in declino. Dedica il racconto Sono Ronì la rondinella narratrice a bambini e a rondini, confidando che Ronì, la tenera protagonista della storia, ci porti con lei a riscoprire i ritmi antichi della natura per proteggere dall’estinzione i suoi animali e le sue piante. Il reincanto, l’indugio, la gentilezza, la cura, il rispetto, sono gli ingredienti necessari per dar vita a un nuovo concetto di speranza e di salvezza.

 

  LEO DI SALVO è un giovanissimo illustratore che ama esprimere il suo mondo poetico con tratti semplici e delicati. Ronì interpreta anche il suo desiderio di libertà, pace, accoglienza che non hanno confini.