|
|
|
LA MIA PRINCIPESSA Prefazione di Marina Caracciolo COLLANA: La Ricerca Poetica |
IL TESTO E L’AUTRICE Un’altra bella nipote:
Alessia, e questa è grande. Cugina della piccola Vittoria, avrà fra poco
diciott’anni e diventerà così maggiorenne, meravigliosamente affacciandosi
alla vita adulta. Creatura adorata dalla nonna, Alessia diventa ancora una
volta una splendida occasione per riflettere in poesia sul prodigio della
nascita, sulla meraviglia della maternità e della vita. La fantasia della
poetessa zampilla come una limpida fonte di verso in verso, di lirica in
lirica, scintillando come un cielo stellato, ricca di tutti i colori del
mare, delle nubi illuminate dal sole, dei fiori e dei frutti o di
coloratissime farfalle, lasciando che si dispieghi davanti agli occhi
un’eterna primavera, lussureggiante di entusiasmo, di letizia e di
allegrezza. Come per Vittoria, la nascita di Alessia ha prodotto a suo tempo
una specie di miracolo: La terra tutta inondasti quel dì/ nuova bellezza
ebbe il cielo/ si allargò il campo di luna/ e mostrò un’alba radiosa. La
nonna ritorna giovane e spensierata accanto alla nipote, come per un magico
sortilegio diviene quasi una sua coetanea, un’amica, una vivace compagna di
giochi, e come tale vorrebbe danzare e correre con lei, mano nella mano: con
la voglia ardente di rubare/ le prime ore del giorno/ guardare negli occhi/
la vita/ e insieme camminare/ per le vie del mondo. Ma ella non manca di
farsi pure amorevole e giustamente saggia consigliera: Nella valigia
sistema i valori/ insieme ai buoni sentimenti./ Tieni sempre accesa la
fiaccola/ per i tuoi passi liberi, importanti./ Proteggi il tuo candore/
meraviglioso fiocco di neve. Così come invita la giovinetta a serbare
sempre un animo e uno sguardo poetico: lasciati stupire dall’alba/ ruba la
luce in un inchino. La giovane Alessia vivrà nel futuro, e la nonna si
augura che possa essere sempre circondata da un mondo di pace, libero, perché
– scrive la poetessa – Appartiene all’uomo/ la pace/ di dignità lo veste/
lo fa sentire/ “creatura divina”. La sua poesia assume prevalentemente le
tinte e gli accenti della fiaba, come una storia fantastica dedicata da un
principe azzurro alla “sua principessa” raggiante di bellezza e di innocenza,
vestita d’ali e di luce. Nell’album della sua vita, una fiaba senza
draghi. E pertanto non manca talora un sorriso fanciullesco, dolcissimo e
quasi buffo, come quello, ad esempio, dell’adorabile cucciolo che appare
all’improvviso in una delle poesie: occhi azzurri, di razza buona/ nasino
rosa, musetto elemosiniere. Un torrente di immagini, di pensieri dettati
dall’amore e dalla voglia di tenerezza: un fiume di parole incanalato fra gli
argini di un sentimento vivissimo, dove Scorre/ silenzioso l’inchiostro/
sul sorriso/ che m’hai donato/ dorato il pennino/ stampa diamantine parole/
dal profondo emerse.
Marina Caracciolo
MARIA ADDAMIANO è nata a
Molfetta, ove risiede. Avverte il bisogno di raccontare e raccontarsi e lo fa
con molteplici tecniche espressive come la poesia, la narrativa, la pittura e
la scultura. Compone versi in cui si legge l’attenzione all’animo umano, alla
natura. Molte delle sue liriche sono presenti in varie antologie e importanti
pubblicazioni di poesia. È autrice feconda, narra con freschezza e stupore
fiabe, racconti in cui sono evidenti le problematiche ambientali, la
contemplazione e la promozione delle bellezze naturali. Nei suoi scritti si
sente la presenza di un mondo arricchito di spiritualità, di amore
universale. Il presidente rev. Padre Salvatore Zagaria, riconoscendone la
missione nella diffusione del messaggio di pace nel mondo e in campo
culturale e umanitario, ha conferito a Maria Addamiano il Premio Cuore d’Oro
2019. Ha pubblicato: Dell’Amore…il
silenzio, La Nuova Mezzina, 2010; I racconti di Mirka, Ed.
Insieme, 2011; L’Altro, La Nuova Mezzina, 2011; Religioso…silenzio,
Res Nova, 2013; Passio et Amor, Res Nova, 2014; Il Sacro, Ed.
Immagine, 2015; Presenza, La Nuova Mezzina, 2015; Elisìa, Ed.
Immagine, 2016; Occhi di bambola, WIP Edizioni, 2018; La bicicletta
nera, WIO Edizioni, 2018; Azzurra, GAART Molfetta, 2020; Bellalì,
GAART Molfetta, 2020; Il principe solitario, WIP Edizioni, 2020; La
strana avventura, WIP Edizioni, 2021; L’artista di strada, WIP
Edizioni, 2021; Come un diario, WIP Edizioni, 2022; Ti cerco (pubblicazione
premio), Printart Edizioni, 2023; Sei Stato Tu, Edizioni Giuseppe
Laterza Bari, 2023; Emozioni in rosa, BastogiLibri, 2024; Ti regalo
la luna, BastogiLibri, 2025. |