|
|
|
MEDJUGORJE Presentazione di
S.E. Mons. Ciro Fanelli COLLANA: Testimonianze |
IL TESTO E L’AUTRICE Questo lavoro è frutto
dell’esperienza diretta dell’autrice che, sin dall’inizio, ha avuto modo di
frequentare il paesino bosniaco, dove si verificavano fenomeni eccezionali,
da molti ritenuti soprannaturali. Attraverso i contatti diretti con i
veggenti – ragazzi semplici e spontanei – nonché le assidue conversazioni con
l’umile gente del posto, che, pur sotto la spietata dittatura del Regime,
conservava una salda e robusta fede cristiana, l’autrice ha intravisto in
Medjugorje un “faro di luce e di speranza” per l’umanità. Il libro, scritto
in modo semplice, tanto da poter essere letto e compreso da tutti, si
prefigge di toccare i cuori di quelli che non hanno mai conosciuto la fede e
di quelli che l’hanno perduta in questo particolare momento storico, nonché
di rafforzarla in coloro che per grazia la posseggono. Il testo, scritto con
impegno ed amore, racconta con puntualità e chiarezza la lunga e complessa
storia di circa mezzo secolo, che ha portato Medjugorje, una volta sperduto e
sconosciuto villaggio, a diventare luogo di pace e di santità e ad essere
conosciuto in tutto il mondo. Il recente pronunciamento del Dicastero della
Dottrina della Fede, con il placet di Papa Francesco, pone fine a
tante contraddizioni e polemiche, dando così via libera ai pellegrinaggi e al
culto della Regina della Pace. MARIA CHIECHI CORONATI,
nata a Piedimonte Matese (CE) e residente a Lucera (FG), è stata insegnante
nella scuola elementare per molti anni, dopo una breve attività come
assistente sociale. Ha pubblicato i testi: Grandi Mamme - Grandi Santi,
Ed.Bastogi, 2009; Padre Michele Palmieri - un fedele Giuseppino del
Murialdo, Ed. LEM - Libreria Editrice Murialdo, 2010; Padre Pio - dal
Confessionale all’Altare, Ed. Bastogi, 2012. È autrice di diversi lavori
di carattere socio-culturale, pubblicati su riviste specializzate. |