libro


 

 

9788855012577.jpg

STEFANIA LAMEDICA

 

COME PEZZI DI VETRO
CHE RISALGONO L’ARIA

 

COLLANA: Percorsi Narrativi

F.to 15x21, pp. 208, Euro 16,00
(Ed. 02/2025) Cod. ISBN 978-88-5501-257-7

 

IL TESTO E L’AUTRICE

  Paola e Anna sono due donne vissute in tempi diversi, le cui storie corrono parallele. Paola Tanzi è una donna cinica e ambiziosa, disposta a sacrificare qualsiasi cosa alla sua carriera: da una gravidanza a valori quali l’onestà e la correttezza. Anna Piotrowskna, invece, è l’unica figlia di un membro del governo polacco, vissuta a Varsavia fino a quando l’invasione tedesca della Polonia, agli albori della Seconda guerra mondiale, non la costringe a trovare rifugio insieme alla mamma in un paesino di campagna. Catturata dai nazisti, viene deportata nel campo di concentramento di Auschwitz. Le due storie avrebbero continuato a correre parallele se gli attacchi di panico di Paola non l’avessero costretta a mettersi in contatto con la parte più fragile della sua personalità. Dopo la morte del nonno, che le lascia, tra altre cose, il diario, fino ad allora tenuto nascosto, della nonna Nannina, Paola inizia un viaggio a ritroso nelle sue origini riconciliandosi con il pezzo mancante della sua vita e con se stessa.

 

“La vita si sgrana in momenti che si susseguono

immobili, sospesi, intrecciandosi uno all’altro.

L’ho scoperto che ero piccina.

Nei pomeriggi più solitari della mia infanzia

sollevavo la corona dell’orologio e le lancette

si bloccavano in un istante infinito.

Trasformavo quell’attimo in un fermo immagine

capace di bloccare il flusso dell’azione,

di non portarla a compimento.

Un tempo di incubazione in cui concedermi

il privilegio di non vivere.”

 

  STEFANIA LAMEDICA è nata a Bari nel 1968 e nella stessa città si è laureata in giurisprudenza presso l’Università Aldo Moro. Abilitata alla professione forense, è stata avvocato penalista e pubblico ministero onorario. Attualmente lavora nell’ufficio legale di un ente pubblico. Con Come pezzi di vetro che risalgono l’aria, romanzo di esordio, si è classificata prima nella sezione “Narrativa inedita” del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali - Il tributo dei giorni”, Cagli 2024.