libro


 

 

9788855012591.jpg

FABIO DURANTI

 

LUDMILLA
REGINA DELL’ABISSO

 

COLLANA: Percorsi Narrativi

F.to 15x21, pp. 160, Euro 14,00
(Ed. 02/2025) Cod. ISBN 978-88-5501-259-1

 

IL TESTO E L’AUTORE

  Questo è un libro scritto in sette giorni e sette notti, senza dormire, senza mangiare, bevendo solo acqua minerale gassata. Il protagonista è sicuro di essere nato a Rozzangeles. È sicuro di avere un gemello di nome Fabulo Fab ed è sicuro di aver visitato il villaggio eterico della fraternità della vita. Invece vive da sempre a Rozzano, provincia di Milano, risulta dalla nascita figlio unico e non vi è alcuna traccia su Google del nome della landa metropolitana di Rozzangeles, del parco cinque e dell’Irish Mediolanum Pub. A Rozzano nessuno ha sentito mai nominare il nome di Ludmilla, o di Gulpio, del signor Galaad e di Elena sua figlia e di tutti i personaggi protagonisti del romanzo. Che vi sia una realtà astrale parallela alla nostra?

 

  FABIO DURANTI (Milano, 1969) è un ricercatore del sacro e dell’imperituro che unisce tale attitudine ad una propensione diretta per la scrittura. In oltre trent’anni di indagine e tirocinio pratico, si è interessato di questioni filosofiche ed esoteriche, dirigendo la sua attenzione verso le fonti di tali studi, evitando cioè le deviazioni moderne oggi tanto di moda. Ha già pubblicato: Oltre le porte della percezione, veritiera testimonianza di una coscienza indaco (2016); Confessione di una follia divina ovvero diario metafisico moderno (2017); Le avventure nell’evo moderno di Shemuel (2019); L’uomo bipolare e la coscienza indaco (2019); I viaggi di Shemuel nei multiuniversi e nel tempo (2022); Memorie dell’uomo “A” (2023); Pensieri al vento come un mandala (2023).