|
|
|
ALBA DELLA VITTORIA COLLANA: Percorsi
Narrativi |
IL TESTO E L’AUTORE “Così
abbracciando Lavinia e Lilli... Dopo
Il Fango, la neve, il marmo - 1915 - 1918, Alba della Vittoria rappresenta
la prosecuzione di vicende oggetto di un romanzo storico che si colloca ancora
una volta nel drammatico contesto della “Grande Guerra” nell’Italia del
nord-est. Alberto Adotti continua il suo percorso narrativo, denso di “prosa
e poesia”, attraverso la voce del giovane ufficiale dell’Esercito Italiano,
Alessandro Giuseppe degli Alberti, al quale viene affidata la missione di
rintracciare Kevin Brown, uno degli “Ignoti” del precedente romanzo. Mentre
sullo sfondo del racconto si staglia l’Altare della Patria, insieme ad
Alessandro Giuseppe vive l’umanità di tutti noi e dei personaggi, storici e di
fantasia, che accompagnano le avventure del giovane protagonista in questa
ennesima prova che Alberto Adotti porta a compimento con passione non priva
di un accento lirico, riuscendo a toccare le corde di sentimenti profondi. ALBERTO ADOTTI è
nato a Roma nel 1937 ed è l’autore di due raccolte di poesie, Ricordi in
bianco e nero e a colori (Cavour Libri Editrice, 2011) ed Emozioni (Cavour
Libri Editrice, 2015). Ha inoltre pubblicato il romanzo storico Il Fango,
la neve, il marmo - 1915 - 1918 (Iride Edizioni, 2017). |