| 
   | 
 |
| 
      | 
  
  
   LE MENZOGNE ovvero “SEGUITARE A SPUTARE SU CASA SAVOIA Prefazione di Aldo A. Mola COLLANA: De Monarchia  | 
  
 
 
| 
   IL TESTO E L’AUTORE   “A ottant’anni dagli
  eventi, il conte Angelo Squarti Perla propone all’attenzione i giorni che
  nell’estate del 1943 decisero le sorti dell’Italia ventura: la stipula e le
  conseguenze della “resa senza condizioni” alle Nazioni Unite. Lo fa in un
  saggio denso, sorretto da un apparato critico che ne attesta la lunga
  preparazione.   (...) La presente Opera
  giunge dunque in buon punto. Ottant’anni dopo, i giorni dal 25 luglio 1943
  alla dichiarazione di guerra alla Germania (13 ottobre) meritano di essere
  conosciuti nella loro complessità e valutati sine ira et studio, nella
  visione panoramica della seconda guerra mondiale. Per l’Italia essi furono i
  più drammatici dalla proclamazione del regno. Per gli anglo-americani e i russi
  quel tornante fu ormai secondario nell’ambito di un conflitto che nel teatro
  europeo aveva per posta lo sbarco in Normandia e l’avanzata verso il cuore
  della Germania, meta dell’Armata Rossa, e su quello del Pacifico l’eliminazione
  delle aspirazioni del Giappone a costruirvi il suo impero.”                                                                                              
  (dalla Prefazione di Aldo A. Mola)  
  ANGELO G. SQUARTI PERLA, Socio Fondatore
  dell’Associazione Regionale per il Lazio, l’Umbria e le Marche del Corpo
  della Nobiltà Italiana, Membro Effettivo del Collegio Araldico di Roma presieduto
  sino al 1983 da Sua Maestà Umberto II di Savoia, di professione
  medico-oculista, intraprende per passione la sua attività di pubblicista nel
  1997 con studi inerenti il diritto nobiliare, dinastico e feudale, divenendo,
  nel giro di pochi anni, una delle voci più autorevoli nel settore. 
  |