|
FRANCESCO GUCCINI Frammenti di vite scritte e cantate COLLANA: Musica & Parole F.to 17x24, pp. 192, Euro 18,00 |
IL TESTO E L’AUTORE Se
è vero che a canzoni non si fan rivoluzioni, è anche vero che ci sono artisti
capaci di rivoluzionare il modo di fare canzoni. Guccini è indubbiamente uno
di questi. Nobilitando la cosiddetta musica leggera con una sapiente e
originale commistione di letteratura e melodie inconfondibili, ha cantato e
scritto della sua vita e della nostra storia degli ultimi cinquant’anni.
Romanzi e testi dialogano spesso fra di loro restituendoci un discorso a due
voci coerente e organico, con dettagli e accenti che rimandano continua -
mente gli uni agli altri. Questo libro rimette assieme le rime sparse e i
frammenti autobiografici disseminati in uno stesso racconto ininterrotto,
accompagnato a volte dalle note, a volte sfogliato fra le pagine dei suoi
libri. A vent’anni di distanza dalla prima pubblicazione, l’autore si cimenta
in una nuova edizione conferendo al testo un taglio più narrativo e
integrandolo con le produzioni letterarie, in prosa e in versi, che nel
frattempo Guccini ha dato alle stampe. Il libro è inoltre corredato di
contenuti multimediali che consentono di arricchire la lettura rimandando
all’ascolto dei brani citati, a immagini e testi che possano offrire spunti
di riflessione e approfondimento. ANDREA SANFILIPPO è nato
a Torino nel 1978, ha trascorso buona parte della sua vita in Sicilia e da
qualche anno è tornato a vivere in Piemonte, dove insegna italiano e latino
al liceo, dedicandosi all’innovazione digitale in ambito didattico. Nella sua
vita si è occupato a vario titolo di musica, prima come cantante e poi come
studioso, ma soprattutto appassionato, della canzone d’autore. In copertina: foto
di Carlo Sanfilippo EVENTI
RECENSIONI |