|
|
|
DIVINA NON È Prefazione di Marina Caracciolo COLLANA: La
Ricerca Poetica |
IL TESTO E L’AUTORE Poesia concisa e
volutamente priva di orpelli, quella di Antonio delle Noci, semplice e sobria
nelle limpide parole sparse in brevi liriche, dai versi a loro volta brevi che
tracciano disegni acquerellati in cui mutevoli paesaggi rapidamente si
trasfigurano in territori d’anima. Rilevante, in questa raccolta di versi, il
ripetuto impiego dell’anafora: come un desiderio, insistente ma discreto, di
persuadere, di convincere della verità del dire e della bellezza delle
visioni che il poeta offre agli occhi di chi leggerà e che la sua ispirazione
ha creato. Un fascio di liriche che sono anche materiate di amore per gli
altri, colme di orrore per le crudeltà e gli sfaceli della guerra (si vedano
le ‘Poesie sulla guerra in Ucraina’ che concludono il libro), dense di
un’urgenza che si volge ansiosa verso un giorno infinito di pace.
dalla prefazione di Marina
Caracciolo
ANTONIO DELLE NOCI è nato a Monte Sant’Angelo (FG) l’11 febbraio
1950. Dopo aver conseguito la maturità classica, è stato allievo di Walter
Binni all’Università di Roma “La Sapienza”, ove nel 1973 con la votazione di
110 e lode si è laureato in Lettere con una tesi su “Niccolò Machiavelli
letterato”.Ha insegnato nelle scuole superiori, dapprima a Iglesias (CA), poi
a S. Giovanni Rotondo (FG), infine al Liceo scientifico “G. Galilei” di
Manfredonia (FG). OPERE DI POESIA Il
coraggio della luce, Lacaita, Manduria 1984. Per
umbram ad lucem, Bastogi, Foggia 2004. Nel
labirinto del tempo, Bastogi, Foggia 2005. Opera
d’amore, Bastogi, Foggia 2007. Il
salario della vita, Nausica, Bastogi,
Foggia 2009. L’imperfezione
della notte, Bastogi, Foggia, 2012. L’eredità
della luce, BastogiLibri, Roma 2017. Le
ferite del tempo, Edizioni del Faro, Trento 2019. Un
filo di luce nel labirinto del tempo,
BastogiLibri, Roma 2020. Saggio Niccolò Machiavelli letterato,
BastogiLibri, Roma, 2014.
RECENSIONI
|