|
|
|
LE SETTE PORTE COLLANA: Percorsi
Narrativi |
IL TESTO E L’AUTORE Un
romanzo, unione di tre racconti. Due voci, che portano avanti una storia
spezzata e unitaria al tempo stesso. Quella dell’amore e della vita che si
intrecciano, e non solo: perché la vita e la spiritualità fanno lo stesso.
Difficile stabilire tra loro il confine, che forse, ci suggerisce l’Autore,
sta proprio nel dono, nel passaggio di consegne da una dimensione all’altra,
che avviene sotto il segno dell’amore, sia terreno che spirituale. Il
desiderio, il bisogno, la ricerca, che si tramutano, come in una fiaba, nel
sogno di un Amore.
GIOVANNI BOSCHETTI nasce a Montichiari (BS) nel primo dopo
guerra, durante la rinascita economica. Da sempre appassionato di oggetti
antichi, ha incontrato da giovane l’Arte delle Antiche Icone Russe,
diventandone appassionato ed esperto. È stato uno fra i primi studiosi
italiani di questa importante Arte Sacra, interessandosi anche all’arte delle
Avanguardie Russe. Ha scritto diversi libri su queste due forme d’arte e ha
composto una storia per bambini, per far conoscere le Icone e la loro storia
anche ai più piccoli, tradotta e pubblicata in Russia. Ha curato decine di
mostre sull’arte russa in ogni parte d’Italia, collaborando, a livello internazionale,
con alcuni esperti russi sulla divulgazione di quest’arte. In quest’opera,
rievoca esperienze vissute, contornate da un alone di mistero e propone
ipotesi, avvalorate da studiosi, su cosa saremo oltre la vita. Giovanni
Boschetti nasce a Montichiari (BS) nel primo dopo guerra, durante la
rinascita economica. Da sempre appassionato di oggetti antichi, ha incontrato
da giovane l’Arte delle Antiche Icone Russe, diventandone appassionato ed
esperto. È stato uno fra i primi studiosi italiani di questa importante Arte
Sacra, interessandosi anche all’arte delle Avanguardie Russe. Ha scritto
diversi libri su queste due forme d’arte e ha composto una storia per
bambini, per far conoscere le Icone e la loro storia anche ai più piccoli,
tradotta e pubblicata in Russia. Ha curato decine di mostre sull’arte russa
in ogni parte d’Italia, collaborando, a livello internazionale, con alcuni
esperti russi sulla divulgazione di quest’arte. In quest’opera, rievoca
esperienze vissute, contornate da un alone di mistero e propone ipotesi,
avvalorate da studiosi, su cosa saremo oltre la vita. RECENSIONI
|