| 
       In queste pagine ho voluto raccogliere alcune
    mie frasi, riflessioni, ricordi, parole dettate da sentimenti ed emozioni. Ho
    catturato pensieri d’amore, di gioia, di speranza all’incanto del giorno e
    alla magia della notte per farli miei e donarli ai lettori. Da dove
    provengono i pensieri? Forse sono sospesi ai fili invisibili della
    fantasia, oppure salgono pian piano dalle più remote sedi dell’anima. Come
    un vento leggero giungono a noi dall’universo per inviarci dei messaggi.  
    E noi li accogliamo. 
                                                                                                              
    Nicla Morletti 
      
     
    NICLA MORLETTI è
    nata ad Asciano di Siena. Giornalista, scrittrice e docente di scrittura creativa,
    ha redatto testi teatrali, per audiolibri e curato ventisette antologie di
    letteratura contemporanea. È stata inserita nella Storia
    della Letteratura Italiana del XX secolo,
    nel Dizionario degli autori del
    secondo Novecento, premiata dal Presidente del
    Parlamento Europeo e insignita dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al
    “Merito della Repubblica Italiana” dal Presidente della Repubblica. Tra i
    romanzi pubblicati ricordiamo: Vento
    d’estate, Giulia,
    Il tempio del sole,
    Nel cuore di una donna,
    Cantico d’amore (Bastogi),
    La città delle rose (Bastogi),
    Tutte le stelle del
    firmamento (Bastogi), Prima
    che le rose appassiscano (Bastogi),
    Difficili, impossibili amori
    (Ed. Giuseppe Laterza), Nelle
    mani del vento (Ed. Giuseppe Laterza), I
    giorni della rosa (Ed. Giuseppe Laterza).
    Dal romanzo L’ultima canzone d’amore -
    Bastogi (Premio Viareggio Carnevale, Val di Magra, Galeotto del Carretto,
    Lev Tolstoj, Maestrale San Marco, Il Golfo, Il Litorale) è stato tratto un Recital
    di prosa, musica e danza con poesie
    di Mario Luzi. Per la narrativa ha vinto i premi: Città
    di Lerici, Santa
    Margherita Ligure, Arquà
    Petrarca, Calabria,
    Città di Pompei,
    Clitunno,
    Trasimeno,
    Tito Casini,
    Vittorio G. Rossi,
    Giuseppe Ungaretti,
    Le Due Riviere,
    Olevano Romano,
    Histonium,
    Versilia 2004,
    Maestrale - Marengo d’oro,
    Golfo di Trieste,
    Città di Bitetto,
    Fernando Pessoa al
    prestigioso Caffè storico letterario Giubbe Rosse di Firenze, Premio
    Luigi di Liegro - Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana,
    Premio alla Carriera Santa
    Margherita Ligure e Premio
    alla Carriera Città di Cattolica, Premio
    Ida Baruzzi Bertozzi. Collabora a riviste,
    periodici, quotidiani ed è Direttore Responsabile del Portale di
    Letteratura Manuale di Mari.
    È ideatrice e Presidente del Premio Letterario Internazionale “Il
    Molinello”.  
     |