|   
 | LINGUAGGI DELL’ANIMA COLLANA: Studi Interdisciplinari F.to 15x21, pp. 110, Euro 10,00 | 
| IL TESTO E L’AUTORE   Questo libro si trova a metà strada tra il
  genere narrativo e quello saggistico. Narrativo perché il testo è
  incorniciato da un prologo e un epilogo che raccontano alcuni momenti
  fondamentali nella biografia dell’autore rispetto al suo percorso di
  autoconoscenza; saggistico in quanto i capitoli centrali, pur restando legati
  dal fil rouge di esperienze personali, si aprono ad un approfondimento
  delle diverse discipline che sono state studiate, vissute, sperimentate di
  volta in volta. La difficile decifrazione di un tema natale astrologico,
  l’esplorazione del corpo attraverso le posture dello yoga, l’impresa di
  camminare su un tappeto di braci, il viaggio nel mondo misterioso dei sogni
  sono esempi di come ci si può addentrare nel territorio della propria anima
  utilizzando chiavi di lettura e metodi in apparenza molto diversi, ma con un
  unico e medesimo intento: quello di abbattere muri e confini dentro di sé e
  procedere nell’esplorazione di un mondo che si rivela sempre più sconfinato e
  sorprendente mano a mano che crollano vecchi modelli e schemi di pensiero e
  si sciolgono antichi nodi emotivi per far spazio a una consapevolezza di sé
  ogni volta più piena e ampia.  
  ENRICO
  PETRELLA è nato a Torino nel 1964. Ha
  compiuto studi umanistici, conseguendo la Maturità Classica e una Laurea in
  Lingue e Letterature Straniere Moderne presso la Facoltà di Lettere e
  Filosofia di Torino. Studente di Raja Yoga sin dalla metà degli anni Ottanta,
  nel 2000 ha conseguito il diploma di insegnante di yoga presso l’Istituto
  di Psicosomatica e Yoga Integrale Kuvalayananda di Torino. In parallelo
  alla pratica e all’insegnamento dello yoga ha approfondito altre discipline
  come l’astrologia, lo sciamanesimo e la psicologia di matrice junghiana,
  integrando con la propria formazione umanistica la sperimentazione di un
  percorso di autoconoscenza.  Nel 2011 ha pubblicato Verso lo
  yoga per Ugo Mursia e Il benessere della colonna vertebrale per 
 |