|
L’INIZIAZIONE COLLANA: Studi Esoterici F.to 15x21, pp. 112, Euro 13,00 |
IL TESTO E L’AUTORE Il presente saggio tratta dei Versi d’Oro di Pitagora, tradotti ex
novo, e del Commento di Ierocle
agli stessi, che notevolmente ne amplia il significato. In particolare si
farà riferimento alla Libera Muratoria perché, se di iniziazione si parla,
non si può fare a meno di confrontarsi con essa. Nel corso della trattazione
l’autore nota come, contrariamente a quanto asserito in passato, i Versi non
siano solo un elenco di precetti che qualsiasi uomo dotato di buon senso e
specchiata moralità può mettere in pratica. Ben altro che questo è il fine
dell’esoterismo e dell’iniziazione che da esso può conseguire; e man mano che
ci si addentrerà nella lettura il loro vero valore risulterà ben evidente. GIUSEPPE BARRESI è nato in Terra di Sicilia
nel 1947. Bancario in pensione, coltiva interessi esoterici e da qualche anno
si è dedicato, sotto lo pseudonimo di ni.bar, alla scrittura. Per i tipi
della Tipheret Editore (G. E. Bonanno, Acireale-Roma) ha pubblicato: Dai Faraoni ai Costruttori (2010), Dalle Cattedrali al Tempio (2010), Il Nero e il Bianco (2010), All’ombra della Loggia (2011), Introduzione alla Libera Muratoria
(2014). Su Amazon, sia in versione cartacea che in e-book, ha pubblicato:Il Castello di Tura (2013), Le nuove storie di Giufà (2013), Racconti allo specchio e altre storie (2013).
Ha in passato collaborato con la rivista Ricerche
del CRES (Centro di Ricerche Economiche e Scientifiche), con il periodico di
cultura siciliana Agorà, con la
Rivista di studi esoterici, storici e filosofici Kosmos 315 e collabora attualmente con Rassegna trimestrale di
Studi Tradizionali Ouroboros. EVENTI
RECENSIONI |