|
||
|
EQUUS
CABALLUS IPPO, PER GLI
AMICI (PRINCIPIANTI) Caricature di Fabrizio Zubani F.to 24x21, pp. 160, Euro 18,00 |
|
IL TESTO E L’AUTORE Sul
Cavallo è stato scritto molto. In genere per iniziati. Questa monografia ha
il compito di sfatare l’idea che l’Equitazione sia uno Sport inavvicinabile, costoso,
elitario. Per farlo comprendere ai neofiti ed a chi vuole accostarsi a questo
mondo, senza remore o snobismi. Che è Natura allo stato puro. Libertà e
piacere istintivo. Autocontrollo e aumento dell’autostima. L’autore invita il
lettore ad entrare per la prima volta - in jeans e scarpe da tennis – in uno
dei tanti maneggi italiani per una passeggiata a cavallo. Poi a cavalcare nei
boschi, a seguire sentieri, tratturi, prati; incrociare ruscelli, fiumi,
laghi, mare; abbeverarsi di sole, vento, profumi. Non c’è nulla di meglio del
Cavallo, per riappropriarsi di quella Natura che ci appartiene, ma da cui ci
stiamo inesorabilmente allontanando. Un’avventura alla portata di tutti. Non
è un arrogante, incomprensibile e freddo manuale tecnico, ma un racconto di
come ha fatto lui, in tutte le fasi di questo ineguagliabile Sport. Semplici
suggerimenti di comportamento per chi si avvicina per la prima volta ad un
Cavallo e non vuole esserne completamente digiuno. 83 capitoli per descrivere
ogni sfaccettatura di uno splendido animale, vero amico dell’uomo, che
l’autore ha montato per venticinque anni in solitario. In questa “avventura”
ha coinvolto medaglie d’oro olimpiche, istruttori, professionisti del
settore, vecchie glorie, ed innamorati dell’Equitazione. La prefazione è di
un grande esperto, Rodolfo Del Treste. Autorevoli Patrocini ottenuti dal
testo sottolineano l’apprezzamento di molti Enti, Organismi ed Associazioni.
Anche di Forze Armate a cavallo. MARCO BIFFANI,
autore, naturalista, ex imprenditore, scrittore a tempo pieno. Ha realizzato
due manuali tecnici per ingegneri, architetti e imprese, tenendo seminari per
l’Università di Roma. Ha scritto, in concomitanza con Expo 2015, un testo
sulla dieta mediterranea contrappuntato dalla dieta in versi di Leonardo da
Vinci riscoperta sul Codice Atlantico. Un saggio nel dicembre 2015, per la
Innuendo di Massimo Lerose Editore, sul recupero dell’antico orologio ad
acqua di Villa Borghese in Roma che si estende agli elementi del tempo
cronologico ed alla storia di 30 famose maison orologiere. Ha realizzato 13 ebook con i titoli della AbelBooks, per
tablet, smartphone ed e-reader, su sport anche estremi che ha praticato:
paracadutismo, acrobazia aerea, equitazione, caccia, pesca, su come
combattere lo stress, su proposte innovative, invenzioni, raccolte di saggi
autobiografici ed altri. Reperibili anche su Amazon, Mondadori, Hoepli ed
altre primarie librerie. L’autore è convinto che la vita offra occasioni più
interessanti della fantasia. CON
IL PATROCINIO DI: EVENTI
RECENSIONI
|