|
GUERRE
E BATTAGLIE Conflitti di ieri, tensioni di oggi A
cura di Emanuela
Locci, Salvatore Santuccio COLLANA: Storia e
Società F.to 17x24, pp. 154, Euro 13,00 |
IL TESTO I
saggi che costituiscono il volume approfondiscono l’analisi di alcuni
conflitti poco studiati e offrono agli stessi una congrua collocazione storica.
Nei sette casi di studio proposti sono rappresentati non solo alcuni dei
momenti fondamentali della storia degli Stati interessati ma si percepisce
come anche i conflitti meno trattati dalla “grande storia” possano diventare
centrali nel medio e lungo termine per individuare quei cambiamenti politici
che la realtà contemporanea riflette. L’arco temporale considerato va dai
primi anni dell’Ottocento alla Prima Guerra Mondiale, invece per ciò che
concerne lo spazio geografico esso è molto eterogeneo, e si dipana dall’area
del Mediterraneo, all’Europa orientale, fino all’“Estremo Oriente”. Il testo
offre così numerosi spunti di riflessione e viene consigliato come testo di
approfondimento non solo per gli studenti universitari ma anche per gli
alunni degli istituti di secondo grado, anche perché i conflitti descritti
rivelano problematiche ancora oggi non risolte, ed esse stesse alla base di
nuovi eventi bellici o di tensioni latenti. EVENTI |