|
OLTRE
I RESPIRI DEL TEMPO L’universo poetico di Ines Betta Montanelli COLLANA: Testimonianze F.to 16x23, pp. 130, Euro 10,00 |
L’AUTRICE
MARINA CARACCIOLO è nata a Milano
ma risiede fin dall’infanzia a Torino. Presso la Facoltà di Lettere e
Filosofia dell’Ateneo torinese ha studiato Storia della Letteratura italiana
moderna e contemporanea con Giorgio Bárberi Squarotti e si è laureata con
lode in Storia della Musica. Dopo aver insegnato alcuni anni nei licei, è
diventata consulente di redazione per diverse Case Editrici. Con la UTET ha
collaborato all’opera in 6 volumi Musica
in scena. Storia dello spettacolo musicale e al DEUMM. Dizionario
Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti.
Per la Genesi Editrice di Torino ha pubblicato (2001) il saggio Gianni
Rescigno: dall’essere all’infinito (Primo Premio
al Concorso internazionale «Mario Pannunzio» per la saggistica nel 2002). Nel
2004 presso la LIM, Libreria Musicale Italiana di Lucca è uscito il suo libro
Brahms e il Walzer. Storia
e lettura critica, ottenendo lusinghiere recensioni di noti critici musicali su
quotidiani e riviste specializzate, fra cui Amadeus e Il
Sole 24 Ore. Nel 2005, per l’insieme della sua attività culturale, ha ricevuto
il «Premio alla Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri». Nel
dicembre del 2005, gli scrittori Pasquale Matrone e Roberto Pazzi, Presidenti
del Premio Internazionale «Rocca di Montemurlo» (Prato) le hanno conferito un
«Premio speciale per la Critica Letteraria». All’Istituto per i Beni Musicali
del Piemonte ha collaborato alla realizzazione del corposo volume I
Mozart in Italia (pp.706, a cura di Alberto Basso. Edizioni Accademia di Santa
Cecilia; Roma, 2006). Per la poesia inedita ha vinto il «Premio Speciale
della Critica» al Premio «Mario Tobino» di Vezzano Ligure (2008). Ha ottenuto
negli anni svariati premi anche per la narrativa e la saggistica inedite.
Traduttrice dal francese e dal tedesco, in specie nel campo saggistico
musicale, autrice di prefazioni di libri di poesia (per le quali ha avuto un
premio Over Cover Scriba al «Città di
Forlì» del 2008), finora ha pubblicato su varie riviste letterarie una decina
di saggi brevi su scrittori o personaggi della letteratura italiana e
straniera, spaziando dal Medioevo all’Età contemporanea. Ha scritto moltissime recensioni e articoli, ed è inserita con suoi testi
in monografie e antologie. RECENSIONI
|