| 
     
  | 
  
  
   IL
  TRONO DEL PADRE (l’innocenza) COLLANA: Percorsi
  Narrativi F.to 16x23, pp. 464, Euro 20,00  | 
  
 
| 
   IL TESTO E L’AUTORE   Un sordido terrazzino della Roma post-umbertina e
  un aereo, sontuoso padiglione settecentesco (la “Gloriette”) della reggia di
  Schönbrunn (Vienna) sono i testimoni silenziosi dei drammi di formazione di
  due ragazzi, simili tra di loro ma con destini diseguali: uno, Fausto,
  romano, nato nel 1944, e l’altro, il figlio di Napoleone Bonaparte, nato nel
  1811, i quali colloquiano dalla grande distanza temporale che li separa,
  condividendo l’assenza, fisica o morale, dei rispettivi padri sullo sfondo di
  grandiosi avvenimenti storici che li coinvolgono. Un romanzo frutto di una
  approfondita ricerca e di intense esperienze umane rivissute attraverso una
  narrazione che coinvolge il lettore lungo tutte le pagine del libro. 
  |